Lucia Anna Stivala, PI, Professore Ordinario
Ornella Cazzalini, Professore Associato
Monica Savio, Professore Associato
Paola Perucca, Ricercatore confermato
Anna Tricarico, dottoranda
Vittoria Livraghi, dottoranda
Una delle linee di ricerca del laboratorio riguarda lo studio dell’attività biologica di composti naturali e loro derivati nella prevenzione di patologie cronico-degenerative, tra cui il cancro. Al momento stiamo valutando l’attività di alcuni derivati del resveratrolo, in particolare il 4-4’-diidrossi-stilbene (DHS), risultato più efficace in vivo nell’inibire la crescita tumorale e le metastasi. Quest’effetto è in parte conseguente alla sua capacità anti-angiogenica. Considerando le caratteristiche pleiotropiche degli stilbeni, stiamo indagando il ruolo dell’autofagia e dell’apoptosi nell’effetto antitumorale del DHS, oltre a caratterizzare il suo impatto sia sulla funzione delle cellule immunitarie/stromali nel microambiente tumorale, sia sul numero di cellule staminali tumorali nelle masse neoplastiche ottenute da esperimenti in vivo. In collaborazione con altri gruppi di ricerca stiamo investigando approcci terapeutici combinati tra sostanze naturali e chemoterapici tradizionali come una nuova prospettiva di studio volta a creare sinergia con il farmaco antitumorale e, allo stesso tempo, ridurne i suoi effetti tossici.
Da molti anni inoltre studiamo le connessioni tra proteine coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e nella replicazione/riparazione del DNA. Tra queste p21CDKN1A, un inibitore delle CDKs, che svolge un ruolo fondamentale sia in G1/G2 del ciclo cellulare sia nell'inibizione della sintesi del DNA dopo legame con PCNA. Abbiamo dimostrato che p21 è coinvolto nel controllo della quiescenza e nell'efficienza del Nucleotide Excision Repair (NER), in cui la proteina sembra essere necessaria per regolare modificazioni epigenetiche di alcuni fattori NER. Un’altra proteina di nostro interesse è DDB2, che associato a DDB1 nel complesso DDB, riconosce il danno al DNA indotto da UV. Abbiamo individuato un suo sito d’interazione diretta per PCNA, il cui significato è in fase di studio perché sembra essere richiesto per la corretta esecuzione del NER e del ciclo cellulare. Stiamo indagando il ruolo di tale interazione i) nell’attivazione della transizione epitelio-mesenchima; ii) nei processi d’invasione e metastatizzazione; iii) nella risposta infiammatoria/immunitaria associata al cancro, iv) nell’espressione di marcatori di staminalità in cellule trasformate.
G. TICLI, O. CAZZALINI, L.A. STIVALA, E. PROSPERI. Revisiting the function of p21CDKN1A in DNA repair: the influence of protein interactions and stability. International Journal of Molecular Sciences, 2022. 23, 7058, doi:10.3390/ijms23137058.