Dottorato di ricerca 2023 in Medicina Traslazionale e di Precisione
Risultati delle prove d'esame per il 39° ciclo di Dottorato
Immagine
Rankings
I risultati delle prove d'esame per l'ammissione al 39° ciclo di Dottorato sono disponibili al seguente link
Il Dipartimento di medicina molecolare
Il Dipartimento di medicina molecolare
Il ritratto del Dipartimento attraverso la voce del suo precedente Direttore Prof. Ermanno Gherardi. Didattica e offerta formativa. Ricerca e sbocchi professionali.
Chi siamo
Immagine
as
Le diverse anime del Dipartimento di Medicina Molecolare
Il Dipartimento di Medicina Molecolare promuove e coordina ricerche in diversi campi: ematologia, cardiologia, biochimica clinica, immunologia e patologia generale, anatomia patologica, biochimica, genetica e fisiologia umana.
Vocazione educativa
Immagine
lab
Corsi di laurea
Il Dipartimento di Medicina Molecolare gestisce il corso di Laurea magistrale in Medical and Pharmaceutical Biotechnologies, il corso di laurea Medicina e Chirurgia (Harvey), entrambi in lingua inglese, e il corso triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Post laurea
Immagine
ca
Il Dipartimento di Medicina Molecolare offre un programma di Dottorato in Medicina Traslazionale e di Precisione, un programma per post-doc in Medicina Traslazionale, 6 corsi di Specializzazione sia per laureati non medici che medici e l'opportunità di usufruire di borse e assegni di ricerca.
Immagine
Laurea
Corsi di laurea
Scopri i nostri corsi
Immagine
Ricerca
Ricerca
Scopri le nostre linee di ricerca
Immagine
master
Post-laurea
Scopri le possibilità di formazione post-laurea
Come iscriversi ad un corso di Laurea - Anno Accademico 2022/2023
Immagine
Aula
Immagine
Studenti
Immatricolazione
L’immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero per l’anno accademico 2023/24 sarà possibile dal 15 maggio al 3 ottobre 2023 ed è svolta completamente on line.
Sarà possibile iscriversi anche dal 4 ottobre al 15 dicembre 2023, versando una mora di 32€ (ridotta del 30% nei primi 15 giorni dopo la scadenza).

Un tutorial per le immatricolazioni relative all'anno accademico 2023/2024 è reperibile al seguente link: https://youtu.be/UgWAVblf9hI
Agenda