Links condivisione social

Dottorato in Medicina Traslazionale e di Precisione
Immagine
PhD

Il Dipartimento di Medicina Molecolare è uno dei più grandi Dipartimenti dell'Università di Pavia, ciò nonostante ad aprile 2015 solo il 5,8% dei dottorandi finanziati dall'Ateneo e il 3,6% del totale dei dottorandi iscritti a Pavia, compresi quelli vincitori di dottorati di ricerca esterni stava frequentando il corso di dottorato presso il Dipartimento.

La bassa percentuale di dottorandi attivi nel Dipartimento, unitamente all'attuale mancanza di un Corso di Dottorato in Medicina Molecolare/Traslazionale e al fatto che questa sia una delle aree di ricerca medica più attive e in rapida espansione, hanno spinto il Dipartimento ad agire e, in via provvisoria, il Dipartimento ha finanziato due borse di dottorato nel 2016/17 attraverso l'esistente PhD Programma in Medicina Sperimentale.

A gennaio 2017 il Dipartimento ha avanzato una proposta per un nuovo dottorato di ricerca in Medicina Traslazionale, ora ulteriormente riformato in Medicina Traslazionale e di Precisione. La proposta si basa sui progressi senza precedenti che hanno avuto luogo negli ultimi quattro decenni nel campo delle scienze biologiche e mediche e che hanno gettato le basi per la comprensione dei processi fondamentali che causano la malattia.

Il programma è rivolto a laureati in Biologia, Chimica, Fisica e Ingegneria che desiderano intraprendere attività di ricerca in Medicina Molecolare e a laureati in Medicina che desiderano intraprendere la carriera di scienziati clinici. Il collegio docenti di questo corso di laurea comprende un gran numero di personale dipartimentale, due scienziati clinici del Dipartimento di Medicina Interna, un gruppo di ricercatori con sede presso Istituti di ricerca nazionali o internazionali con sede in Italia (CNR e RiMED) e una serie di scienziati di spicco che lavorano presso Università ed Istituti di Ricerca esteri.

Il programma offrirà progetti nei settori della genomica, della proteomica, dei biomarcatori, della struttura e dell'ingegneria delle proteine ​​e dei nuovi prodotti biologici (anticorpi ed enzimi) e l'ambito degli studi proposti comprende le malattie genetiche rare, le malattie infettive, le malattie del tessuto/organo/sistema (sangue, muscolo/scheletrico, gastrointestinale, cardiovascolare) e cancro. È stata attivata un'ulteriore area di ricerca nel settore della medicina rigenerativa, che riguarda in particolare: (i) l'uso delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) come strumento per lo studio dei meccanismi patologici e lo screening di nuovi farmaci e, (ii) lo sviluppo di molecole che promuovano la rigenerazione di organi e tessuti da cellule staminali/progenitrici residenti presenti nei tessuti adulti.

Per garantire che il programma di dottorato in Medicina traslazionale e di precisione attiri candidati di prim'ordine da tutto il mondo, il Dipartimento è in grado di offrire: (i) una solida lista di supervisori di progetto, (ii) laboratori ben attrezzati che offrono accesso al sequenziamento approfondito di DNA, spettrometria di massa, microscopia ad alta risoluzione, incubatori e fermentatori per l'espressione di proteine ​​eterologhe, sistemi avanzati di cromatografia e strumentazione per l'analisi fisico-chimica delle interazioni molecolari.

Il corso prevede inoltre: (i) supporto diretto e collaborazione con due dei Progetti Universitari (Centro Ricerca Cancro e Centro Tecnologie Sanitarie), (ii) accesso al fascio di luce dedicato alla ricerca del Centro Nazionale di Oncologia Adroterapia (CNAO) (iii) accesso alle principali stazioni di ricerca europee: sincrotrone a Grenoble, Oxford e Amburgo (ESRF, Diamond e Petra), (iv) un'ampia rete internazionale di laboratori gestiti da membri stranieri del collegio docenti che consente agli studenti di accedere a laboratori top livello in Europa e negli USA: le Università di Cambridge, Oxford, Zurigo, Amsterdam, Harvard, Tufts, Yale e Utah, il Medical Research Council Laboratory (Cambridge, UK), l'Institute Pasteur (Parigi) e il Karolinska Institute (Stoccolma), il Dana Farber Cancer Institute (Boston) e l'Institute of Health Sciences and Technology di Harvard/MIT (Cambridge, USA).

Infine, il nuovo programma mira a costruire un ambiente di ricerca veramente internazionale e adotterà le misure necessarie (al fine di garantire che i candidati forti provenienti da fuori dall'Italia abbiano tutte le opportunità di accesso. Le misure includeranno pubblicità del programma, esami scritti e orali in inglese .

Il bando ufficiale è stato pubblicato, con scadenza per la presentazione delle domande al primo luglio.

PROVA SCRITTA: 3 settembre 2024, dalle ore 9:00 presso l'Aula A di Fisiologia del Dipartimento di Medicina Molecolare in via Forlanini 6.

I risultati della prova scritta saranno pubblicati su questo sito, oppure comunicati ai candidati tramite email entro il giorno 5 settembre.

PROVA ORALE: 10 settembre 2024, dalle ore 9:00 presso la Bibilioteca di Fisiologia, situata al primo piano del Dipartimento di Medicina Molecolare in via Forlanini 6.

Ulteriori informazioni utili per i futuri studenti possono essere reperite presso le pagine web contenenti i dettagli delle procedure di ammissione e il bando attivo, nonché l'elenco dei progetti attivi per l'anno accademico 2024/25.